La Promozione e lo Sviluppo della Persona sono il macro obiettivo, la mission generale, di Percorsi di Formazione all’Inserimento Lavorativo per persone con bisogni speciali
Il lavoro rappresenta, oggi, per la Persona in generale e dunque anche per il disabile un’esperienza esistenziale fondamentale per la propria auto- relizzazione e definizione della personalità.
Il rapporto Isfol sull’orientamento al lavoro (2011) evidenzia che, in relazione ad un’utenza con disabilità, vi è sempre più l’esigenza di garantire un inserimento sociale non più di tipo assistenziale ma di piena realizzazione personal- professionale e relativo senso di soddisfazione del lavoratore.
Dal punto di vista dell’orientamento al lavoro assumono dunque importanza tutti quegli strumenti e azioni che consentono di raggiungere una “consapevolezza delle proprie capacità/ abilità” sia da parte del soggetto destinatario dell’intervento, sia da parte della famiglia e/ o rete di supporto.
Spesso, le persone disabili sono portatrici di una domanda incoerente con la loro disabilità, mancano di informazioni sul mondo del lavoro e quindi l’idea di impiego non sempre è corrispondente alle informazioni possedute e ai desideri auspicati.
Le azioni da mettere in campo devono consentire ai soggetti disabili di diventare quanto più possibili protagonisti del loro futuro in relazione alle condizioni che sono loro proprie, al tipo di disabilità, ai loro eventuali bisogni educativi, formativi, alle motivazioni, agli interessi e alle competenze che posseggono.
Per questo ho ideato, progettato ed implementato io stessa, 3 percorsi di Formazione Esperienziale che perseguono i seguenti obiettivi:
- Riconoscimento delle Proprie Risorse Personali
- Innalzamento dell’autostima personale e del sentimento di Self – Efficacy;
- Identificazione del proprio sogno professionale, ove per “sogno” si intende l’insieme di attività e di relazioni che consentono il Benessere dell’individuo con disabilità;
- Comprensione e aggiramento dei propri limiti potendo far perno sui relativi punti di forza;
- Identificazione delle Risorse Esterne funzionali al raggiungimento del proprio sogno professionale;
- Formazione all’Autonomia;
- Potenziamento dell’Espressione del Proprio Io e della Propria Creatività;
- Conoscere e ri-conoscere la propria sfera emotiva.
- Comprensione dei vantaggi del lavoro di squadra in vista del raggiungimento di importanti obiettivi personal – professionali;
- Maggiore Comprensione del Mercato del Lavoro e delle sue Dinamiche Socio – Relazionali;
- Potenziamento delle Abilità Comunicative in vista di un colloquio o di un ruolo professionale;
- Sviluppo di Doti Relazionali.
3 percorsi diversi dunque, tra i quali scegliere quello che più risuona con il proprio gruppo e da microprogettare nel dettaglio della committenza.
PERCORSO 1
Il gioco e la creazione di un Video Cv personale;
PERCORSO 2
Il Teatro e l’Espressione delle proprie Emozioni.
Percorso 3
La Musica come metafora per apprendere la relazione nel Mondo del Lavoro e le giuste Strategie di Ricerca Attiva
Usa il form sotto per ricevere ulteriori info sui percorsi e magari attivarne uno presso la tua struttura.
0 commenti