#10 minuti – Una prima volta al giorno

Ti capita mai di sentire che è il momento di compiere un salto ma non credi di avere l’ispirazione giusta? 
O ancora: ti capita mai di essere in un momento di impasse, come all’interno di sabbie mobili, e credi di non avere le forze di uscirne?

C’è una cosa che tanto desideriamo quanto temiamo: il cambiamento.
Molte volte lo sentiamo dentro di noi che è il momento di fare qualcosa di diverso, che dovremmo prendere una direzione diversa, che qualcosa DENTRO DI NOI dovrebbe evolvere. 
Ma non sappiamo da dove cominciare perché effettivamente è solo una sensazione che a malapena riesce ad avere un nome.
Però le nostre sensazioni sono potenti perché derivano proprio dalle nostre viscere, dal nostro corpo più primitivo che meglio ci conosce; non sono contagiate dalla cognizione e dalla razionalità: sono pure e ci stanno comunicando qualcosa. 

Che è il momento di cambiare.

Perché nelle infinite semplificazioni con cui crediamo di metterci in salvo e dentro cui invece ci perdiamo, c’è una cosa, una soltanto che non può venirci dietro, che non possiamo ingannare.
Il tempo.
Che è qualcosa di pochissimo se siamo felici.
È qualcosa di tantissimo se siamo disperati.
Comunque sta lì.
Ma ci sono momenti in cui proprio non riusciamo a coglierla, l’occasione.
Per fortuna però, poi, ci sono momenti come questo, in cui Antonio Rezza dice “Rita”. E noi dobbiamo saltare.
Nudi.
Saltare.
E basta.
– C. Gamberale


Ed è proprio Chiara Gamberale, con il suo libro “Per dieci minuti”, che ispira questo articolo. 
All’interno del suo libro Chiara racconta come un semplice gioco, proposto dalla sua psicologa, le abbia cambiato molte consapevolezze, convinzioni e certezze, supportandola nel cammino verso il suo cambiamento. 

Ne ho visto l’utilità, ne ho visto il valore e ho pensato di proporre questo gioco anche a te.
Anzi, ho pensato di proporla a noi: facciamolo insieme!  

Sfidiamola questa vita!
Andiamo oltre il noto e sfidiamoci in una serie di Prime Volte.

Usciamo dalla zona di comfort quotidiana e voliamo verso nuovi apprendimenti su noi stesse: nuove consapevolezze, nuovi desideri, nuovi pensieri, nuove lenti per osservare il mondo. Sono gasata, si vede? 

Passiamo all’azione e vediamo cosa succede!

Mi lancio subito nelle regole del gioco: 

  • COSA – Ogni giorno ci impegneremo ad impiegare 10 MINUTI del nostro tempo nello svolgimento di attività positive e del tutto inedite rispetto a ciò che, quotidianamente, facciamo. 
    600 secondi da passare, ogni giorno, in attività che per noi sono delle Prime Volte: non le abbiamo mai svolte prima e probabilmente neanche avremmo mai pensato di riuscire a farle; 
  • QUANDO – Ogni persona sceglierà una data di inizio: saprà che da quel giorno e per 30 giorni (tanto per cominciare) si impegnerà quotidianamente, anche nelle condizioni più impegnative, a trovare 10 minuti di tempo per se stessa e per la sperimentazione in nuove attività. 
    Perché scegliere una data d’inizio? Per l’effetto del “da lunedì comincio la dieta”: il nostro cervello ha bisogno di sapere che da quel momento è formalmente impegnato nello svolgimento di un’attività, entriamo in pieno commitment e il nostro coinvolgimento aumenta. 
    E perché non la scegli tu, Enrica, una data d’inizio ufficiale per tutte? Perché secondo me è più appropriato che ognuno senta quando è il momento giusto di impegnarsi in questa attività; vorrei che la motivazione partisse da voi e non da un challenge/contest/timing imposto da qualcun altro.
  • DOVE – ci racconteremo le nostre prime volte su Instagram. A termine giornata siete tutte invitate a postare una foto ricordo della vostra prima volta, raccontando (se avete voglia di condividere) come è andata, cosa avete fatto e … cosa avete provato.
    Oppure: Facebook. Ho creato un gruppo chiuso all’interno del quale, sempre a fine giornata, è possibile condividere una foto e una piccola narrazione: si chiama “#10 minuti – una prima volta al giorno”!
    Quale strumento usare? Io preferisco Instagram per l’idea di sharing generale ma se tu hai desiderio e bisogno che le tue Prime Volte restino in un ambiente protetto, sappi che su Facebook troverai proprio questo. Scegli tu!
    Comunque, uno non esclude l’altro 😉
  • COME – Vi sprono ad utilizzare questi hashtag (sempre tutti e 3 insieme)
    #10minuti
    #evdonna
    #noidelleprimevolte
    per rendervi rintracciabili su Instagram. 
  • PERCHE’? Per 2 motivi:
    1. L’ambizione è creare una community in cui #noidelleprimevolte ci parliamo, ci confrontiamo e ci supportiamo nel cambiamento. Da sole possiamo farcela ma se attorno a noi abbiamo un gruppo, una squadra… possiamo fare molto di più, no? Women Power
    2. Appena l’iniziativa prende piede mi piacerebbe scegliere i #10minuti più ispiranti del giorno e condividerli sul mio profilo Instagram. L’idea è ispirare e portare all’azione quante più donne possibili! 
  • COME – Impegnati a cercare quei 10 minuti quotidiani che ti portano a cercare delle cose mai fatte prima. Vai Oltre!
    Gli ingredienti sono: Atteggiamento di sfida con un pizzico di incoscienza (giusto un pizzico), una spolverata di entusiasmo con tanta voglia di meravigliarsi.

Lo avrete capito ormai: questa è un’iniziativa dedicata a noi donne

Per la nostra auto-conoscenza, per il nostro empowerment, per lo sviluppo della nostra leadership e creatività; per il nostro cambiamento possibile e non. 
Per comprendere cosa possiamo e vogliamo fare nel mondo e per cominciare ad incamminarci verso quella meta. 

Cominciamo, vediamo come va: costruiamo quest’avventura. 

Una donna che fa sentire la sua voce è, per definizione, una donna forte.
– Melinda Gates

ps: dimenticavo, quasi!  Ci sono domande?
Scrivetele nei commenti. 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *